Costituita nel 1982 con gli auspici del Presidente della Repubblica, svolge in forma stabile attività culturale ed artistica, privilegiando la promozione della musica e del canto corale, nelle diverse tradizioni ed esperienze
Dal 2006, organizza “Cori in Concordia, nella Valle dei Templi il Canto della Pace”, evento culturale e musicale di crescente interesse, al quale ogni anno partecipano prestigiose istituzioni corali italiane ed estere.
L’Associazione, annualmente realizza sul territorio regionale cicli di manifestazioni concertistiche, alcuni dei quali hanno superato il traguardo della XXX edizione:
                  -Cantare il Mistero, Concerti di Pasqua;
                  -Concerti per la valorizzazione del patrimonio musicale siciliano;
                  -Nativitas, itinerari di musica e fede in Sicilia;
                  -In Tempore Organi, rassegna organistica regionale.

Il Coro dell’Associazione Filarmonica Santa Cecilia, diretto dal M° Emanuele Di Bella, è erede della storica Corale “Giovanni Pierluigi da Palestrina” fondata nel 1963 dal M° Giuseppe Pellitteri. Negli anni ha partecipato ad importanti manifestazioni musicali in tutte le regioni d’Italia e all’estero 

(Regno Unito,Germania, Belgio, Olanda, Svizzera, Francia, Stati Uniti, Portogallo, Spagna e Polonia), sostenute dall’Unione Europea, dalla Presidenza del Senato della Repubblica, dalla Regione Siciliana, dal Vicariato di Roma.

Dal 1998 collabora in Vaticano con la Cappella Musicale Pontificia Sistina, in occasione di solenni celebrazioni presiedute nell’ordine temporale dai Papi: San Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco.
Dal 1980, partecipa a periodici progetti formativi dedicati alla vocalità e all’interpretazione del canto corale, curati dai Maestri Sebastian Korn, P. Evangelista Nicolini, Giorgio Mazzucato, Umberto Rinaldi, Paolo Piana, Gianfranco Cambareri, Enzo Marino, e Giuseppe Dalli Cardillo.
Il repertorio fa prevalente riferimento alla polifonia rinascimentale, barocca, romantica e contemporanea e al ricco patrimonio musicale siciliano.

Musica Sacra o a soggetto religioso   -Gregoriana/Monodica

                                                                   -Rinascimentale

                                                                   -Barocca

                                                                   -Periodo classico

                                                                   -Romantica

                                                                   -Liturgica

Musica profana                                      -Rinascimentale

                                                                  -Barocca

                                                                  -Periodo classico

                                                                 -Romantica

Canti ed elaborazioni Popolari            -Regionali 

Alcune delle più apprezzate esecuzioni sono state trasmesse dalla RAI, da Mediaset e da altre reti radiotelevisive europee e statunitensi.
Il Coro dell’Associazione Filarmonica, nel 2023 ha compiuto 60 anni. Una storia straordinaria caratterizzata da un costante impegno di studio e di attività artistica di centinaia di giovani che negli anni si sono avvicendati nel Coro e che hanno permesso di realizzare in Italia e all’estero più di 1500 concerti di produzione e di ospitalità.
L’attività del Coro è aperta liberamente a quanti, soprattutto giovani, mostrano sensibilità artistica e attitudine al canto

                                                                                                                                                                                                                                Il Presidente
                                                                                                                                                                                                                   Giuseppe Montana Lampo